Menu principale:
BENVENUTI I.C. A. Caffaro
PROGETTI
A B C dell’alimentazione --> tutte le classi; MACROAREA PTOF: Attività sportive e corretti stile di vita -
Laboratorio creativo per l’inclusione --> Classe 3A e 3B; MACROAREA PTOF: Inclusione e valorizzazione
Vivi il ghiaccio -->Tutte le classi; MACROAREA PTOF: Attività sportive e corretto stile di vita -
"Io rispetto" Violenza di genere --> Classi 2A, 3A e 3B MACROAREA PTOF: Curricoli d'istituto Cittadinanza e Costituzione
"Tu, io e il cybermondo" -->Classi 1 A e 1 B; MACROAREA PTOF: Inclusione e valorizzazione
Io non vengo dalla Luna --> Classi 2A 2B; MACROAREA PTOF: Inclusione e valorizzazione
Intercultura - Gemellaggio con il Mali --> classe 3 B MACROAREA PTOF: Curricoli d'istituto lingua francese
"Obiettivo Orientamento Piemonte" -->Classe 3A e 3B; MACROAREA PTOF: Inclusione e valorizzazione
“Orientamento in uscita con ex alunni” -->Classi 3B e 3B; MACROAREA PTOF: Inclusione e valorizzazione
"Cosa farò da grande?"--> Luna Classe 3A e 3B; MACROAREA PTOF: nclusione e valorizzazione
Attività/iniziative che coinvolgono tutti gli alunni del plesso:
- Visione di film o partecipazione ad incontri/mostre legati al “Giorno della Memoria” (classi prime, seconde e terze). L'Istituto “A. Caffaro”, particolarmente attento agli avvenimenti storici del Novecento, aderirà, in occasione del “Giorno della Memoria”, alle iniziative didattiche e formative che si presenteranno per rendere ancora più incisivo il percorso didattico curricolare proposto ai ragazzi.
Attività che coinvolgono alcune classi del plesso:
“Educazione ambientale: laboratorio Occhio all'imballo” (ACEA) 2 A
Attraverso un laboratorio gratuito gestito da esperti direttamente in classe, sotto la supervisione di un docente, i ragazzi beneficeranno di una panoramica generale sul tema degli imballaggi, analizzandone le funzioni, i materiali di cui sono composti, i simboli presenti sulle confezioni e le corrette modalità per differenziarli.
Alternando attività manuali a confronti di gruppo, l'attività si propone di stimolare la riflessione sulla possibilità di ridurre gli imballaggi, contrastando il fenomeno dell'usa e getta e favorendo un approccio più critico e sostenibile ai consumi.
“Ti conosco so chi sei” 3 A e 3B attività proposta dalla Diaconia Valdese, sul tema delle immigrazioni. Classi 3A, 3B
Attività di continuità rivolta agli alunni della classe quinta primaria: per questo anno scolastico sarà proposta la visita alla scuola con il supporto di alcuni allievi della secondaria.
Se possibile sarà pianificato e attuato anche un incontro per la “continuità musicale” tra i docenti della scuola secondaria ed i colleghi della primaria.
“Concorso per la vita”
Da alcuni anni il nostro Istituto, con la supervisione e seguendo le indicazioni dei docenti di Arte ed Immagine, propone ai propri allievi di realizzare dei disegni o altre rappresentazioni iconografiche su tematiche connesse all'attività dell'AVIS; quest'anno il tema del concorso è “Emergenza…il sangue serve subito”. Il concorso è istituito con lo scopo di promuovere la cultura e l'interesse dei ragazzi verso tematiche sociali di aiuto e altruismo, sollecitando nei più giovani la rielaborazione e la riflessione sul dono del sangue. Gli elaborati, realizzati dai discenti delle classi prime,seconde e terze insieme a quelli prodotti dagli studenti delle scuole del circondario che partecipano all'iniziativa, saranno sottoposti al parere di una giuria che decreterà i vincitori, ai quali saranno attribuiti dei premi (in genere buoni di acquisto per materiali scolastici) che poi saranno utilizzati dai ragazzi.
Il plesso aderisce ai progetti di Istituto:
- “Sicuramente sicuri”
- “Musicainsieme” proposto dalla scuola di musica di Valle